Vaccinazioni visite esami

Gli esami, le visite e le vaccinazioni nel primo anno di vita del neonato. Quali sono obbligatori, quali foertemente consigliati e perché

Acquaticità viaggi giochi
Allattamento primi giorni
Babysitter nido
Cameretta
Coliche e disturbi
Sepsi neonatale
Allattamento primi giorni

Sepsi neonatale

Per la Societa'  Italiana di Neonatologia (SIN) e' necessario tenere alta l'attenzione su questa problematica che e'¨ tra le principali cause di morte neonatale
Dall'osteopata: quando e perché
Vaccinazioni visite esami

Dall'osteopata: quando e perché

Dopo la nascita può essere utile portare il bambino dall'osteopata soprattutto se il parto è stato particolarmente lungo e difficile, se il piccolo presenta difficoltà motorie, è irritabile o soffre di coliche.
Vaccini: come cambia la legge
Vaccinazioni visite esami

Vaccini: come cambia la legge

Il decreto vaccini è diventato legge nei giorni scorsi con 388 votanti di cui 296 favorevoli e 92 contrari. Un successo per chi auspicava un giro di vite in tema vaccinazioni. Ecco come cambia la legge e cosa comporta per i bimbi non vaccinati.
Vaccini: cosa cambia per tutti
Vaccinazioni visite esami

Vaccini: cosa cambia per tutti

Quella delle vaccinazioni è diventata una guerra di religione tra no-vax e Istituzioni. Ecco cosa cambia con la nuova legge per i bimbi del nido e delle materne.
Emilia Romagna: vaccino obbligatorio per i bimbi che frequentano il nido
Vaccinazioni visite esami

Emilia Romagna: vaccino obbligatorio per i bimbi che frequentano il nido

In Emilia Romagna diventa legge l'obbligatorietà del vaccino (antipolio, antidifterica, antitetanica e antiepatite B) per i bambini che dovranno frequentare il nido.
Il morbillo uccide più bambini dell’AIDS
Vaccinazioni visite esami

Il morbillo uccide più bambini dell’AIDS

Secondo un recente studio condotto da Global Burden of Diseases e pubblicato da Lancet nel 2013 sarebbero morti a causa del morbillo 82 mila persone, la maggior parte bambini. Un dato allarmante che lancia un campanello d’allarme contro la moda dilagante ultimamente di non vaccinare i bambini contro questa malattia.
8 cose da fare e non fare quando si dà l'antibiotico al bambino
Vaccinazioni visite esami

8 cose da fare e non fare quando si dà l'antibiotico al bambino

Indispensabili per combattere le infezioni batteriche, sono la spauracchio di molte mamme, soprattutto quando vengono prescritti a bimbi molto piccoli. Tutto quello che c’è da sapere su questi farmaci, come vanno usati, cosa bisogna evitare.
Nasce il primo Pronto Soccorso privato a Milano
Vaccinazioni visite esami

Nasce il primo Pronto Soccorso privato a Milano

Codice Verde è il primo pronto soccorso pediatrico che parla inglese in Italia. È attivo a Milano dalle 9.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì, ed è utile in tutti i casi pediatrici di lieve e media entità.
Bambini che mordono
Vaccinazioni visite esami

Bambini che mordono

Se fino ai 12 mesi il morso rappresenta per i bambini uno strumento per conoscere il mondo, dopo l’anno è un modo per attirare l’attenzione dei genitori e richiedere affetto.
Pneumococco: identikit di un vaccino
Vaccinazioni visite esami

Pneumococco: identikit di un vaccino

Responsabile di otite, sinusite e polmonite e, nei casi più gravi, di setticemia e meningite, lo pneumococco è il batterio maggiormente responsabile delle malattie della prima infanzia. Si contrasta attraverso la vaccinazione.
Vaccini: ritirato l'esavalente in Europa
Vaccinazioni visite esami

Vaccini: ritirato l'esavalente in Europa

Per sospetto di Bacillus Cereus, 19 paesi europei avrebbero ritirato dal mercato il vaccino esavalente effettuato sui neonati. La denuncia del farmacologo Roberto Gava.
Bambini… neutri
Vaccinazioni visite esami

Bambini… neutri

In Svezia esiste un asilo dove non ci sono bambini e bambine. Dove il rosa e l’azzurro sono banditi. Dove non vengono usati i pronomi "lui" e "lei", ma un generico neutro. Perché i bimbi capiscano da subito che maschi e femmine sono uguali.
L'angoscia dell'estraneo
Vaccinazioni visite esami

L'angoscia dell'estraneo

È una fase che attraversano i bebè intorno all'ottavo mese caratterizzata da un attaccamento totale alla madre con conseguente rifiuto di qualsiasi altra persona.
È pronto per il vasino?
Vaccinazioni visite esami

È pronto per il vasino?

Per capire se il bimbo è pronto all’uso del vasino o se, invece, è ancora troppo presto per abbandonare il pannolino, è necessario porre attenzione ad alcuni semplici segnali che rivelano la sua maturazione o meno.
C'era una volta...
Vaccinazioni visite esami

C'era una volta...

Favole: ecco come la lettura di una fiaba contribuisce a rinsaldare il legame tra il bambino e i genitori e aiuta il piccolo a crescere e a superare le sue paure.
Pensando al suo futuro
Vaccinazioni visite esami

Pensando al suo futuro

Questa iniziativa non è più in corso L'arrivo di un bimbo comporta delle scelte che andrebbero valutate non solo per gli effetti immediati, ma anche in vista del futuro. Ecco, dunque, un minisito che guida i genitori verso un risparmio intelligente.
Farmaci: se li conosci...
Prevenzione disturbi controlli

Farmaci: se li conosci...

Per quanto indispensabili per combattere virus e batteri, i farmaci vanno utilizzato con precauzione. Perché un consumo eccessivo può rivelarsi dannoso per la salute. Soprattutto in età pediatrica.
Un gesto d'amore per il bimbo
Vaccinazioni visite esami

Un gesto d'amore per il bimbo

Valentina Cipriani, insegnate di massaggio infantile AIMI, ci parla dell'importanza del massaggio per lo sviluppo psico-fisico del neonato e per il suo benessere.
La coperta di Linus
Vaccinazioni visite esami

La coperta di Linus

Un orsacchiotto, una bambola, un pezzo di stoffa, una coperta… Già prima dei 2 anni i bimbi si affezionano a un oggetto (oggetto transizionale) che serve loro per superare la paura e colmare i vuoti.
7 azioni per la salute del bambino
Vaccinazioni visite esami

7 azioni per la salute del bambino

Dalla campagna Genitori Più promossa dal Ministero della Salute, sette semplici azioni che i genitori possono attuare per prevenire malattie, malformazioni, traumi, incidenti…
A poche ore dal parto...
Vaccinazioni visite esami

A poche ore dal parto...

Immediatamente dopo il parto, il neonato viene sottoposto a tutta una serie di controlli e, quindi, "etichettato". In base al peso, alla lunghezza, allo stato di salute…
Il magico cestino dei tesori
Vaccinazioni visite esami

Il magico cestino dei tesori

Intorno ai 7 mesi, quando il bimbo comincia a stare seduto e a essere incuriosito da ciò che lo circonda, un gioco per stimolare le percezioni sensoriali.
Calendario vaccinazioni
Vaccinazioni visite esami

Calendario vaccinazioni

In successione cronologica, tutte le vaccinazioni, obbligatorie e raccomandate, dalla nascita fino all'adolescenza.
All'anagrafe
Vaccinazioni visite esami

All'anagrafe

Dopo la nascita è obbligatoria l'iscrizione del bambino all'anagrafe. Cosa dice la legge.
La prima visita
Vaccinazioni visite esami

La prima visita

Si effettua nelle prime 2 settimane e serve per controllare lo stato di salute del neonato.