Proviene dalla lingua persiana e significa ragazza vergine, da cui il termine zitella che assunse il significato di ragazza non maritata. L’onomastico si celebra tradizionalmente il 27 aprile, in ricordo di Santa Zita vergine. E’ patrona delle cuoche, delle domestiche e degli inservienti.
Cosa ne pensi