Via di San Vincenzo, 34/B
57021
Campiglia Marittima
(Livorno)
TelefonoE-MailSitoMostra mappa
Share
Tipo Parco
Parco a tema
Info
Periodo apertura
Tutto l’anno
Orario
Gli orari possono subire delle variazioni nel corso dell’anno. Per conferma si consiglia di chiamare l’ufficio informazioni.
Superficie
450 ettari
Servizi
Baby Parking
Parcheggio
Affitto per feste
Bar ristorazione
Zona PicNic
Accesso disabili
Commento
I percorsi di visita si snodano tra musei, gallerie minerarie, un borgo medioevale di minatori e fonditori fondato circa mille anni fa, e sentieri di interesse storico, archeologico, geologico e naturalistico. La visita del Parco inizia dal museo dell’Archeologia e dei Minerali, e prosegue, con una guida esperta, nella Miniera del Temperino, alla scoperta dell’evoluzione delle tecniche di ricerca ed estrazione dei minerali e della bellezza e fascino del mondo sotterraneo. I visitatori scoprono al suo interno un’ampia gamma di rocce e minerali dei giacimenti metalliferi del Campigliese e le tracce del lavoro dei minatori. Uscendo dalla Miniera si sale verso l’area di Pozzo Earle, dove gli allestimenti dei Musei delle Macchine Minerarie e dei Minatori raccontano al visitatore gli ultimi decenni di storia mineraria. Si arriva così alla visita in treno della Galleria Lanzi-Temperino, ripercorrendo il tragitto dei minerali. All’interno della galleria, gli attrezzi da lavoro, le forme ed i colori dei minerali ed una suggestiva sosta nella grande sala centrale di estrazione. Sullo sfondo di Valle Lanzi spiccano i resti della medioevale Rocca San Silvestro, che rappresenta il cuore del Parco e della sua visita. Dal 2008 la visita prosegue nel centro storico di Campiglia Marittima, nella sua splendida Rocca.
Principali attrazioni
Miniera del temperino, Galleria Lanzi Temperino, Villaggio medievale di Rocca San Silvestro, Musei del parco.
Attivita didattiche
Durante tutto l’anno laboratori didattici di archeologia sperimentale su prenotazione per gruppi e scuole. Visite guidate, aperture straordinarie serali con visite animate, laboratori di archeologia sperimentale su prenotazione per gruppi e scuole.
Animazione
In alcuni periodo dell’anno vengono organizzate visite animate per bambini.
Servizi
Centro visita, bookshop, Bar ristorante, Ostello, Centro di documentazione e formazione.
Collegamenti
In treno, non ci sono collegamenti autobus dalla stazione di Campiglia Marittima. Per raggiungere il Parco è possibile prendere un taxi.
In aereo dall’aeroporto di Pisa. Non ci sono collegamenti autobus dalla stazione di Campiglia Marittima. Per raggiungere il Parco è possibile prendere un taxi.
Cosa ne pensi