via Isonzo, 1 - Ponte Vecchio
20100
Magenta
(Milano)
TelefonoE-MailSitoMostra mappa
Share
Tipo Parco
Parco naturale
Servizi
Baby Parking
Parcheggio
Affitto per feste
Bar ristorazione
Zona PicNic
Accesso disabili
Commento
Il parco del Ticino, per effetto della sua particolare collocazione geografica, offre un’ampia varietà di ecosistemi, di paesaggi e di specie animali e botaniche. Sui circa 22 mila ettari di territorio urbanizzato interagiscono 47 Comuni, dislocati sulle province di Milano, Pavia e Varese.
Principali attrazioni
Il Parco del Ticino è una delle aree della Pianura Padana che presenta un’ampia varietà di animali, comprese alcune specie scomparse altrove. Si possono osservare volpi, donnole, tassi, puzzole e faine. Dopo una lunga assenza sono ricomparsi alcuni esemplari di caprioli e cinghiali. Nei boschi sono piuttosto diffusi anche lo scoiattolo ed il ghiro. Tra le specie molto comuni vi sono anche il coniglio selvatico e la lepre. Nel territorio del Parco vi sono 246 specie diverse di uccelli.
Tra le architetture presenti all’interno del parco vi sono numerosi esempi di castelli e torri di avvistamento, insieme agli edifici di origine monastica
Cosa ne pensi