Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio Via De Simoni, 42
23032
Bormio
(Sondrio)
TelefonoE-MailSitoMostra mappa
Share
Tipo Parco
Parco faunistico
Info
Superficie
130.700 ettari
Servizi
Baby Parking
Parcheggio
Affitto per feste
Bar ristorazione
Zona PicNic
Accesso disabili
Commento
Nel cuore delle Alpi centrali e comprende l’intero massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale con le sue vallate laterali.
Principali attrazioni
Gli appassionati della natura trovano nel territorio del parco numerose specie arboree e varietà floristiche. In tutti i settori del Parco vivono numerosi esemplari appartenenti alla fauna alpina, ad esclusione dei grandi predatori estinti ad opera dell’uomo. Le valli del parco conservano ovunque testimonianze di architettura rurale e sacra, ma anche di opifici, segherie e mulini, così come antichi esempi di edifici sorti per ospitare i primi turisti: una sorta di archeologia architettonica ancora viva inserita con garbo in questo paesaggio culturale naturale tutto da scoprire.
Attivita didattiche
Proposte didattiche che il Parco Nazionale dello Stelvio riserva alle scuole.
Escursioni sul territorio, visite guidate e laboratori presso il Centro Visite di Valfurva e il Giardino Botanico “Rezia” di Bormio. Uscite guidate sul territorio: escursione di mezza giornata o giornata intera con l’accompagnamento di Guide Parco.
Cosa ne pensi