Angel cake

Il segreto per una perfetta Angel Cake, tipico dolce americano che può considerarsi quasi “light” dal momento che non contiene alcun tipo di grasso, sta nella lavorazione degli albumi.
Cominciate, setacciando gli ingredienti secchi (la farina, il cremor tartaro, il sale e lo zucchero) con cura in modo che non rimangano grumi.
Separate, quindi, i tuorli dagli albumi e scaldateli leggermente a bagnomaria fino a raggiungere la temperatura di 45° sbattendoli delicatamente con una frusta. A questo punto, trasferiteli nella planetaria e iniziate a montatrli a neve, aggiungendo il cremor tartaro per stabilizzare la schiuma quando cominciano a diventare bianchi.
Mescolate ancora per un paio di minuti, quindi, uno per volta e mescolando dal basso verso l’alto in modo da non smontare le uova, aggiungete gli ingredienti secchi (la farina, la vanillina e il pizzico di sale).
Senza ungere la tortiera, versate il composto in uno stampo per ciambelle (quelli con il buco al centro e il tubo, per intenderci) passando un coltello di taglio per fare uscire eventuale aria.
Fate cuocere per 40 minuti a 180° controllando con uno stecchino la cottura. Quindi, sfornate e lasciate raffreddare la torta.
Una volta fredda, staccatela con un coltello dalle pareti della tortiera e servitela. Eventualmente guarnendola con frutta fresca o decorandola con il cioccolato.
É perfetta per la colazione e per una merenda sfiziosa ma non troppo “grassa” (anche se nessuno dolce può considerarsi dietetico).
Cosa ne pensi