- Concepire
- Donna
- Età Prescolare
- Età Scolare
- Feste
- Gravidanza
- Neonato
- Accedi
Mettere sul fuoco in una teglia burro, latte, acqua, sale e zucchero.
Quando il composto inizia a bollire aggiungere la farina.
Continuare a mescolare fino a che l’impasto non sarà asciutto (circa due minuti).
Trasferire l’impasto in una planetaria (con gancio k o foglia)
(in alternativa potete fare questa operazione anche con un cucchiaio di legno in una ciotola, mescolando energicamente) e lasciate girare la macchina per un paio di minuti.
Aggiungere le uova una alla volta e lasciare miscelare.
Mettere tutto in una sac-a-poche e formare delle semisfere su fogli di cartaforno.
Cuocere i bignè a 190° per circa 13 minuti finché ben dorati. Sfornare e far raffreddare.
Crema pasticcera
Far bollire il latte, nel frattempo mescolare i tuorli, la farina e lo zucchero; appena il latte bollirà versarlo sui tuorli e miscelare bene dino ad ottenere una consistenza senza grumi. Rimettere sul fuoco e far rassodare 1 o 2 minuti continuando a girare per evitare che attacchi sul fondo o che si formino grumi. Lasciar raffreddare.
Porre la crema in una sac-a-poche con una punta sottile e farcire i bignè, completare con zucchero a velo.
Cosa ne pensi