- Concepire
- Donna
- Età Prescolare
- Età Scolare
- Feste
- Gravidanza
- Neonato
- Accedi
Lasciate i funghi secchi in ammollo in acqua fredda per un paio di ore e, dopo averli scolati, soffriggeteli, in una padella con poco olio e uno spicchio d’aglio.
Aggiustate di sale e aggiungete l’acqua di ammollo filtrata.
Scolateli, asciugateli con cura e tritateli finemente.
Nel frattempo, preparate la besciamella.
In una casseruola, mettete 125 gr di acqua e il burro tagliato a pezzetti e portate a ebollizione lasciando bollire fino a quando il burro non sarà completamente sciolto.
Togliendo, poi, la pentola dal fuoco, aggiungete la farina mescolando con un cucchiaio di legno affinché non si formino grumi.
Rimettete sul fuoco e continuate a cuocere mescolando fino a quando l’impasto non rimarrà attaccato al cucchiaio.
A questo punto, lasciatelo intiepidire e incorporatevi le uova una per volta mescolando energicamente fino a quando non si saranno amalgamate.
Unite, quindi, i funghi tritati all’impasto e versatelo in una tasca da pasticcere. In un tegame, scaldate l’olio per friggere e fatevi scendere il composto a pezzetti lunghi non più di un paio di centimetri.
Non appena i bignè saranno dorati, scolateli, asciugateli con la carta assorbente e serviteli ben caldi.
Cosa ne pensi