Biscotti di Jack-O-Lantern

Per la pasta
Unire la farina, lo zucchero e il sale in una ciotola grande, o robot da cucina.
Aggiungere il burro freddo a cubetti. Iniziare a impastare fino a ottenere un impasto sabbioso ma un pò grossolano.
A poco a poco aggiungere l’acqua fredda fino a quando l’impasto inizia appena ad ammorbidirsi.
Formare una palla, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo per 30 minuti.
Per il ripieno di zucca:
Unire la purea di zucca, zucchero di canna, il latte condensato, la cannella e lo zenzero in una grande ciotola e mescolate fino ad ottenere una purea liscia.
Preriscaldare il forno a 200 ° C.
Rimuovere la pasta dal frigorifero e lasciare riposare a temperatura ambiente per 5-10 minuti.
Stenderla poi con un mattarello( spessore mezzo centimetro).
Utilizzando un coppapasta a forma di zucca (o uno stampino e un coltello), ritagliare un numero pari di zucche.
Tagliare volti Jack-o-Lantern dalla metà degli zucche.
Mettere il ripieno nelle “zucche” non ritagliare (lasciando un bordo di 1 centimetro di pasta intorno al ripieno) e chiudete
con le zucche “ritagliate”.
Premere delicatamente verso il basso sui bordi per sigillare, quindi fissare con una forchetta.
Mettere su una teglia foderata, spennellare con l’uovo e cospargere con zucchero di canna.
Cuocere in forno per 20-25 minuti fino a doratura.
Lasciare raffreddare leggermente, ma va servito caldo! Oppure a temperatura ambiente.
Cosa ne pensi