Boulghour e quinoa con pesto di noci

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Età minima
2
Difficoltà

Ingredienti

Quinoa Boulghour

250 gr tra boulghour e quinoa
30 gr di basilico fresco
60 gr di gherigli di noci
Uno spicchio d’aglio (facoltativo)
Un cucchiaio di ricotta salata grattata
10-15 pomodori secchi
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Modo di Preparazione

Riempite un pentolino con acqua (per 250 gr di quinoa/boulghur occorrono, circa, 400 gr di acqua) e fate cuocere per 10 minuti. Quindi, spegnete il fuoco e lasciate riposare ancora per una decina di minuti. Scolate. Passate la quinoa e il boulghur sotto l’acqua fredda e versate in una zuppiera.
Preparate, a questo punto, il pesto di noci tritando in un mixer il basilico, i gherigli di noce, la ricotta salata grattata, l’aglio (facoltativo), l’olio e il sale. Alla fine dovrete ottenere una salsa simile, come consistenza, al pesto genovese. Regolate di olio e sale.
Tagliate a listarelle sottili i pomodori secchi e condite il boulghour/quinoa con il pesto di noci e i pomodori secchi.
Mescolate bene il tutto e lasciate in frigorifero almeno per mezza giornata.
L’insalata va servita fredda (tiratela fuori dal frigo una mezz’oretta prima di servire) dopo averla regolata con olio e sale.

La ricetta è di Serena. Perfetta per la stagione estiva, gustosa e ricca di principi nutritivi (la quinoa è un alimento ricchissimo di proteine vegetali), questa ricetta è indicata anche per i bambini. Tutti i dettagli della preparazione e ulteriori informazioni su quinoa e boulghur sul blog Quaderni Golosi

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;