Burger Buns (ricetta tradizionale)

Mescolate tutti gli ingredienti per l’impasto lavorandoli per 10 minuti finché la pasta non diventa soffice e liscia.
Mettetela in una ciotola leggermente unta d’olio e coperta con un canovaccio (oppure con la pellicola trasparente) e lasciate lievitare per un paio d’ore fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Sgonfiate leggermente l’impasto, formate un panetto e tagliatelo in 8 pezzi. Quindi, formate 8 dischi dello spessore di circa 2,5 cm e del diametro di 8 cm. Mettete i panini su una teglia leggermente unta d’olio, copriteli e lasciateli lievitare per un’altra ora finché non saranno ben gonfi.
Accendete il forno a 190°, spennellate i panini con l’uovo sbattuto con un cucchiaino d’acqua e poi spolverateli con i semi di sesamo.
Cuocete nel forno per una quindicina di minuti finché non saranno dorati. Lasciate raffreddare e, al momento di servire, quando la carne sarà pronta, tagliateli a metà e fateli abbrustolire leggermente.
I burger buns sono i tradizionali panini usati nei fast food per accompagnare l’hamburger.
Sono perfetti, quindi, per una cena di questo tipo, farciti, appunto, con hamburger, formaggio cheddar, una fetta di pomodoro, una fetta di cipolla bianca, una foglia di insalata (Iceberg), cetrioli sott’olio e, se vi piace, due fette di bacon.
Cosa ne pensi