Crema cotta nell'uovo, pecorino e pistacchi

Con l’apposito strumento, aprite le uova togliendo la capocchia superiore, lavate i gusci in acqua e aceto e lasciateli asciugare con cura soprattutto all’esterno.
Battete le uova, unite il pecorino e il parmigiano grattugiati, la noce moscata, il latte bollito con la panna (la panna non è obbligatoria e può essere sostituita con il latte), regolate di sale e pepe e lasciate riposare per 10 minuti.
Su una teglia da forno, disponete il sale grosso, adagiatevi i gusci perfettamente asciutti e riempiteli con i pinoli tostati e il composto.
Cuocete in forno ventilato a 130° per circa 40 minuti (qualora l’impasto dovesse uscire dal guscio, aprire un attimo il forno in modo da farlo sgonfiare), lasciare raffreddare e cospargete con i pinoli precedentemente sbollentati, pelati e tritati (i pinoli per essere pelati vanno prima sbollentati per un paio di minuti).
Questo piatto è perfetto come antipasto pasquale.
Con l’apposito strumento, aprite le uova togliendo la capocchia superiore, lavate i gusci in acqua e aceto e lasciateli asciugare con cura soprattutto all’esterno.
Battete le uova, unite il pecorino e il parmigiano grattugiati, la noce moscata, il latte bollito con la panna (la panna non è obbligatoria e può essere sostituita con il latte), regolate di sale e pepe e lasciate riposare per 10 minuti.
Su una teglia da forno, disponete il sale grosso, adagiatevi i gusci perfettamente asciutti e riempiteli con i pinoli tostati e il composto.
Cuocete in forno ventilato a 130° per circa 40 minuti (qualora l’impasto dovesse uscire dal guscio, aprire un attimo il forno in modo da farlo sgonfiare), lasciare raffreddare e cospargete con i pinoli precedentemente sbollentati, pelati e tritati (i pinoli per essere pelati vanno prima sbollentati per un paio di minuti).
Questo piatto è perfetto come antipasto pasquale.
Cosa ne pensi