Crostata con crema di ricotta al mandarino

Per la frolla:
Impastate gli ingredienti cercando di lavorare l’impasto il meno possibile. Formate una palla compatta, avvolgetela in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno due ore. Più rimarrà in frigo, migliore sarà la frolla.
Per la crema:
Sbucciate i mandarini, tagliateli grossolanamente in 4 parti e metteteli in una pentola coperti d’acqua. Fate bollire per 2 minuti, spegnete, scolate e lasciate raffreddare.
Quando saranno freddi, taglieteli a pezzetti, privateli dei semi se ce ne sono e disponeteli in una pentola con 30 gr di miele di acacia. Lasciateli sul fuoco per una quindicina di minuti. Fino a quando, cioè, l’acqua non sarà evaporata e il miele si sarà caramellato. Spegnete e lasciate raffreddare.
Mescolate la ricotta con la panna, l’uovo, la buccia dell’arancia e lo zucchero. Quindi, una volta freddi, aggiungete anche i mandarini.
Stendete la frolla, disponetela in una teglia rotonda ricoperta con carta da forno, versate all’interno la crema di ricotta e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.
Cosa ne pensi