Cupcakes di Natale alle carote

Come preparare la pasta:
Riscladate il forno a 180° e inserite in ogni stampino delle teglie un pirottino da forno.
Sbattete i tuorli con lo zucchero a lungo finchè diventi una crema piuttosto chiara e spumosa. Aggiungete gradualmente il burro sciolto, la farina setacciata, le carote frullate (non cotte), il lievito. Aggiungete gli albumi montati a neve e mescolate aiutatevi con una spatola di plastica (non usate la frusta di metallo, che favorisce lo smontarsi).
Versate il composto negli stampini.
Fate cuocere per circa 20 min controllando che i cupcakes si gonfino e diventino dorati. Una volta cotti toglieteli dal forno e fateli raffreddare per alcuni minuti.
Preparate una crema al cioccolato facendo sciogliere del cioccolato (fondente o al latte, ma anche della nutella) nella crema pasticcera ben soda. Fate raffreddare.
Svuotate al centro i cupcakes aiutandovi con un coltellino e farciteli.
Per decorarli:
ritagliate un cerchio di pasta di zucchero e posizionatelo sul capcake farcito. Posizionateci sopra tutte le deco già preparate.
Come realizzare le decorazioni:
Procurati delle formine a tema natalizio (per esempio l’albero, il fiocco di neve, il pupazzo di neve…).
Stendete una sfoglia di pasta di zucchero aiutandovi con mattarello e zucchero a velo ( per non farla “appiccicare”).
A questo punto, decorate e colorate la pasta di zucchero utilizzando la glassa o i colori alimentari.
Il consiglio:
le decorazioni in pasta di zucchero possono essere preparate anche con diversi giorni di anticipo e usate all’occorrenza. L’importante è che non siano troppo grandi (come riferimento utilizzate un muffin).
Questa ricetta è stata proposta da Velia Mauro, organizzatrice di catering per cerimonie e feste di compleanno. Per vedere tutte le sue meravigliose torte consultate il sito www.torte-fantastia.com
Cosa ne pensi