Double Chocolate

Preparate la teglia imburrata e infarinata.
Preparate in una ciotola la farina (non setacciata), il cacao setacciato, il lievito e il sale e con un cucchiaio amalgamate gli ingredienti.
In un bricco, mescolate il caffè, il Nescafé e il liquore (se la ricetta è destinata a bimbi molto piccoli, quest’ultimo ingrediente può essere eliminato).
In una ciotola a parte, amalgamate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero mescolando piano dal basso verso l’alto (il composto deve diventare più bianco rispetto all’inizio).
Quindi, una per volta, incorporate le uova.
Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, aggiungete le farine e lo yogurt alternando gli ingredienti e mescolando di volta in volta (1/3 di farine, metà yogurt, 1/3 di farine, metà yogurt, 1/3 di farine).
Da ultimo, aggiungete il caffè precedentemente preparato e mescolate.
Versate la crema nello stampo imburrato e infarinato livellando con cura il composto in modo che non si formino bolle d’aria. Far cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a 170° e poi per 25 minuti a 160°.
Controllare la cottura con uno stecchino infilando delicatamente al centro dello stampo: ne deve uscire asciutto (la torta, però, non deve essere secca).
TEMPI DI RAFFREDDAMENTO, RIPOSO E DEGUSTAZIONE
Estraete lo stampo dal forno e fatelo raffreddare per almeno 20 minuti.
Rovesciate il dolce su un piatto e fatelo raffreddare completamente.
Tagliate la ciambella a metà nel senso della larghezza con un coltello largo a lama liscia. Cospargetela di marmellata di lamponi e poi richiudetela.
Con una leccapentola, ricoprite la torta con la crema di cioccolata e cospargetela con nocciole tritate e fragole fresche tagliate a ventaglio.
Cosa ne pensi