Frullato estivo per i piu' piccoli

Ritagliate a tocchetti la polpa del kiwi e dell’arancia, versate il tutto nel frullatore, aggiungete la tipologia di latte che preferite, il succo di un limone e il cucchiaino di zucchero di canna e frullate fino ad ottenere un composto denso e senza grumi. Trasferite il frullato nei bicchieri e servitelo al vostro bambino, così che possa gustarlo e, al tempo stesso, rinfrescarsi.
Attrezzi necessari:
frullatore, bicchieri, coltello
Curiosità
Il frullato a base di latte parzialmente scremato (o di soia, o vegetale) e frutta è una delle merende più gustose, sane e sfiziose per un bambino, e non solo. Infatti, i frullati, soprattutto durante la stagione estiva, sono sani, freschi, gustosi e sono un’ottima fonte di vitamine per i più piccoli, così come per gli adulti.
L’estate è una delle stagioni migliori in cui preparare e bere un fresco e rinfrescante frullato alla frutta, nonostante questo possa essere consumato comunque in tutte le stagioni. Ma, dato che in estate si suda maggiormente e i bambini possono sentirsi più stanchi, assetati e affaticati con il caldo, rispetto che con il freddo, è preferibile preparare una merenda che, oltre ad essere sfiziosa, sia anche rinfrescante e ricca di sostanze che fanno bene al proprio corpo.
Con il calore dell’estate, è bene assicurare una corretta idratazione al proprio bambino e, di conseguenza, bisogna integrare vitamine e Sali minerali. Invece, in Inverno, dato che le temperature sono più rigide, è consigliabile preparare e far bere ai più piccoli un frullato per merenda, così da rinforzare le difese immunitarie. Ovviamente, le proprietà benefiche dei frullati sono diverse in base alla frutta, alle verdure e alla tipologia di latte scelto: sarebbe meglio usare la frutta di stagione, così da prenderla sempre fresca dal proprio fruttivendolo di fiducia. Infatti, se si compra un tipo di frutta fuori stagione, questa avrà un minore contenuto di vitamine e sostanze nutritive dal momento che è stata coltivata in serra.
Inoltre, una cosa importante da sapere è che i centrifugati e gli estratti di succo sono maggiormente indicati per la colazione, mentre i frullati a base di latte (o yogurt) e frutta sono più indicati per la merenda. Il centrifugato (o l’estratto di succo) apporta energia in maniera rapida e immediata ed è per questo che è molto utile berlo a colazione. Il frullato, invece, apporta energia in modo più prolungato e, di conseguenza, è preferibile consumarlo per merenda. Il bambino, la mattina appena sveglio, ha bisogno subito di energia, mentre, nel pomeriggio, può benissimo bere un frullato e sentirsi carico di energia per un maggiore lasso di tempo.
In più, il frullato contiene fibre, vitamine e sali minerali, apporta una buona quantità di liquidi e lo si può considerare uno spuntino prima di mangiare poi la sera. Inoltre, sempre il frullato, è una merenda ben bilanciata: infatti, garantisce un maggior senso di sazietà e un ottimo apporto di micronutrienti.
In base alla frutta scelta, potete preparare un frullato rinfrescante, oltre che ricco di sostanze nutritive, e, se volete un consiglio nella scelta della frutta da utilizzare, qualunque essa sia, scegliete quella più matura, così che sia più facilmente digeribile per i bambini. La cosa ideale sarebbe quella di risalire dal mare il pomeriggio e frullare assieme frutta fresca, ghiaccio, latte o yogurt, in modo da preparare velocemente un ottimo spuntino pre-cena.
Cosa ne pensi