Gelo di anguria

Passate la polpa dell’anguria privata di tutti i semi e unitela allo zucchero, alla vaniglia e all’amido facendo addensare il tutto sul fuoco.
Fate intiepidire e aggiungete le gocce di cioccolato e i pezzetti di limone candito.
Mettete, quindi, in uno stampo da budino e conservate in frigo per almeno 3 ore.
Prima di servire, passate lo stampo sotto l’acqua calda, capovolgete su un piatto di portata e servite freddo guarnendo con granella di pistacchio o mandorle.
Variante: preparate il gelo come descritto sopra. In coppette singole mettete un savoiardo imbevuto di alchermes, versatevi il passato di anguria e fate gelare il tutto in frigo. Servite freddo con palline di gelato di anguria.
Cosa ne pensi