Hamburger di ceci

Tritate grossolanamente i ceci (vanno benissimo quelli in scatola sgocciolati), lo scalogno, i semi di girasole e il pane. Aggiungete l’uovo, lo zenzero fresco grattugiato, la buccia del limone anch’essa grattugiata, il cumino, l’olio e il sale. Se l’impasto risulterà troppo morbido e poco compatto aggiungete una fetta di pane.
Impastate tutti gli ingredienti e formate degli hamburger di 100 gr circa ciascuno.
Lasciateli riposare in frigo avvolti nella pellicola trasparente per una mezz’oretta quindi cuoceteli in una padella antiaderente senza olio o grassi aggiunti 5 minuti per parte.
Servite caldi accompagnati con una salsina a base di yogurt intero (60 gr), crema di sesamo (2 cucchiai), prezzemolo e olio.
Perfetti in sostituzione della carne per la preparazione di hamburger vegetariani.
Cosa ne pensi