Herbal Melody Scones

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Estate Autunno Primavera Inverno
Tempo di preparazione
60 Minuti
Età minima
3
Difficoltà

Ingredienti

Erbe aromatiche Farina

Ingredienti per 8 scones:
225 gr di farina
3 tablespoon di avena (15 ml)
3 tablespoon di parmigiano grattugiato
Due teaspoon di lievito (10 gr)
10 foglie di basilico
Qualche fogliolina di prezzemolo (2/3 rametti)
Un rametto di rosmarino
Un rametto di timo e/o maggiorana
Un teaspoon di sale
20 cl di panna fresca
Per la panna acida:

210 gr di panna
40 gr di aceto bianco o di mele

Modo di Preparazione

In una ciotola si prepara la panna acida mescolando per qualche secondo la panna fresca con l’aceto bianco o di mele (per un gusto più delicato). Man mano che l’aceto viene incorporato alla panna, la consistenza di quest’ultima cambia.

Mentre la panna riposa (almeno 30 minuti), mescolando con un cucchiaio di legno, in una ciotola si uniscono la farina con il lievito, il sale e l’avena. Si aggiungono, quindi, il parmigiano e tutte le erbe tritate finemente (ricordarsi sempre di lasciar asciugare bene le erbe prima di tagliarle con il coltello).

Infine si aggiunge la panna acida e si impastano gli ingredienti sino a ottenere un impasto omogeneo con cui si crea un disco alto circa 2 cm e del diametro di 20 cm.
Lo si appoggia, quindi, su una teglia ricoperta precedentemente con carta da forno e lo si taglia in 8 spicchi con un coltello a lama piatta. Lo si spennella, infine, con panna fresca e lo si cosparge in superficie con fiocchi d’avena sbriciolati (ottimo anche il parmigiano grattugiato).

Si lascia, quindi, cuocere in forno preriscaldato a 200° per 15-18 minuti (oppure a 200° per i primi 10 minuti e poi a 190° per gli ultimi 10).
Una volta pronti, si estraggono gli scones dal forno e li si lascia raffreddare.

Gli scones tradizionali: gli scones, tipici dei paesi anglosassoni (Irlanda, Gran Bretagna, US), nascono come dolci (con cranberry o pepitas di cioccolato). Nella variante salata qui proposta, scompare il burro. E la frutta secca viene sostituita dalla avena, mentre al posto dello zucchero si utilizza il parmigiano.
Si tratta di un piatto molto gustoso, ottimo per un aperitivo accompagnati da salumi, formaggio, acciughe…

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;