Involtini primavera versione bambini

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Estate Autunno Primavera Inverno
Tempo di preparazione
60 Minuti
Età minima
2
Difficoltà

Ingredienti

Pasta fillo

Una confezione di pasta fillo (si trova nel reparto surgelati di quasi tutti i supermercati)
150 gr mais
150 gr piselli (preferibilmente piccoli o medi)
100 gr zucca a cubetti
100 gr cubetti di prosciutto o gamberetti (facoltativi)
1/2 bicchiere di acqua
Un cucchiaino di farina (meglio se di riso ma se non si ha va bene quella 00)
Olio e sale q.b.

Modo di Preparazione

Tagliate a cubetti la zucca e fatela rosolare in una padella calda con un filo d’olio (per evitare che si bruci aggiungete un goccio d’acqua facendo attenzione che l’olio non sia bollente).
Regolate di sale e mettete da parte.
Se si usano i piselli (freschi o surgelati) e i gamberetti, fateli lessare in acqua bollente.
Se, invece, si usa il prosciutto fatelo rosolare assieme alla zucca.
Una volta che tutti gli ingredienti si saranno raffreddati, uniteli e aggiustate di sale ed, eventualmente, pepe o altri aromi (ottima l’erba cipollina).
Unite la farina all’acqua e amalgamate.
Stendete i fogli di pasta fillo, prendetene uno e piegatelo a metà passando con un pennellino l’acqua sui bordi.
Disponete il ripieno vicino a uno dei due bordi del lato più corto e arrotolare la pasta attorno al ripieno.
Aiutandovi con l’acqua chiudere bene i due bordi esterni dell’involtino.
Friggete o cuocere in forno a 180 gradi per circa mezz’ora.
Servite subito e mangiate ben caldi.

Questa buonissima ricetta, riveduta e corretta per andare incontro alle esigenze dei bambini, dei famosissimi involtini primavera cinesi, ci è stata proposta da Maria Grazia, autrice del blog Cook&Craft. Trovate qui tutti i dettagli.

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;