Lasagne di zucca

Stufate la zucca in una pentola con un filo d’acqua. Lasciatela ammorbidire per circa 15/20 minuti.
Quindi, a fine cottura, tritatela con un mixer per ottenere una purea liscia e cremosa.
Precedentemente preparate la besciamella alla quale incorporerete un cucchiaio di gorgonzola per insaporirla.
Una volta che la zucca si sarà raffreddata incorporatela alla besciamella amalgamando bene.
Ora posizionate in una pirofila, a partire da uno strato di condimento, uno strato di pasta, uno di crema e uno con i pezzettini di gorgonzola rimasto, fino a raggiungere la superficie che terminerete con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Cuocete in forno già caldo a 180° per una decina di minuti in modo che il parmigiano formi la crosta.
Ecco una gustosa rivisitazione di stagione delle tradizionali lasagne della nonna dal gusto, davvero, originale e unico.
Questa ricetta, semplice, rapida e golosa, particolarmente indicata per una merenda con i bambini o per arricchire il buffet di un compleanno, è proposta da Paolo Camozzi, gastronomo e autore del blog di Cortilia, il primo mercato agricolo online.
Cosa ne pensi