- Concepire
- Donna
- Età Prescolare
- Età Scolare
- Feste
- Gravidanza
- Neonato
- Accedi
Tagliate il porro o la cipolla a fettine sottili e lasciateli insaporire per qualche minuto in un tegame con due cucchiai di olio.
Nel frattempo sgranate le fave e quando il porro (o la cipolla) saranno appassiti, aggiungetele nella stessa pentola facendo insaporire il tutto per 3 minuti a fiamma viva. A questo punto, unite alle fave e al porro due decilitri di acqua calda, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per una quindicina di minuti e, comunque, fino a quando le fave non risulteranno morbide.
Una volta pronte, regolate di sale e aggiungete il pecorino tagliato a scaglie.
Lessate, quindi, la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e versatela nel tegame con le fave. Lasciate insaporire il tutto. Eventualmente, aggiungete un filo di olio a crudo e completate il condimento con le foglioline di menta e la ricotta salata. Servite con una spolverata di pepe.
Questa ricetta non è molto adatta ai bambini. Soprattutto a quelli più piccoli. Sostituendo, però, le fave con gli asparagi o le zucchine, il pecorino con il parmigiano e la ricotta salata con quella dolce, sarà un piatto buono anche per i palati più delicati.
Cosa ne pensi