Pane integrale all'avena

Info

Ricetta per
Stagione
Estate Autunno Primavera Inverno
Tempo di preparazione
45 Minuti
Età minima
2
Difficoltà

Ingredienti

Avena Farina

125 ml di acqua tiepida
125 ml di latte tiepido
100 gr di avena
2 tablespoon di miele (di acacia o millefiori)
2 tablespoon di malto d’orzo (si trova nei negozi tipo Natura Sì)
25 gr di lievito di birra sbriciolato
50 gr di burro a temperatura ambiente
500 gr di farina Manitoba
Una presa di sale
Olio extra vergine di oliva

Modo di Preparazione

Versare nella ciotola contenente l’avena prima il latte (leggermente tiepido) e poi l’acqua (anch’essa tiepida) e mescolare con una frusta. Lasciar riposare gli ingredienti qualche secondo, quindi, unire il miele (meglio se liquido) e il malto. Continuare a mescolare sempre utilizzando la frusta.
A questo punto, sbriciolare nella ciotola il lievito di birra e, sempre mescolando, il burro e il pizzico di sale (burro e sale dovranno essere aggiunti solo dopo aver messo il lievito perché bloccano il processo di lievitazione).
Una volta che tutti gli ingredienti sono amalgamati, cominciare a incorporare la farina, iniziando con metà dose e mescolandola agli altri ingredienti con un cucchiaio. Man mano che la farina viene assorbita, aggiungere la restante sempre a piccole dosi, fino a ottenere un impasto omogeneo che si stacca facilmente dalle pareti della bastardella.
Proseguire la lavorazione con le mani ripiegando più volte l’impasto su se stesso come un fagotto e creando una specie di palla.
Piccolo trucco: per controllare che l’impasto sia giusto, staccarne un pezzetto, infarinarlo in modo che non si attacchi alle mani, tirarlo come se si trattasse una cicca ed esporlo controluce in modo da controllare la trama del glutine che dovrà risultare come una pergamena compatta bianca

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;