Panettone farcito

Aprite il panettone all’altezza della cupola e con l’aiuto di un coltello incidetelo verso il basso in modo da creare una nicchia eliminando gran parte della pasta.
Sbattete i tuorli con lo zucchero e la ricotta per alcuni minuti. A parte, montate a neve 100 ml di panna, quindi aggiungetela alla crema.
Lasciate riposare in frigorifero per mezz’ora.
Farcite il panettone con la crema e una volta che lo avrete riempito completamente, lasciatelo riposare in freezer per almeno mezz’ora in modo che la farcitura si solidifichi.
Nel frattempo, caramellate le arance tagliate a fette (o le clementine) lasciandole a bagno in acqua calda in cui avrete precedentemente sciolto lo zucchero.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con la panna fresca.
Montate la cupola sul panettone, rivestite il tutto con la crema di cioccolato, decorate con le fette di arancia caramellate e fate rapprendere in frigorifero fino al momento di servire.
Questa ricetta, perfetta inserita nel menu di Natale e della Vigilia, è di Paolo Camozzi, gastronomo e autore del blog di Cortilia, il primo mercato agricolo online.
Cosa ne pensi