Pangoccioli fatti in casa

Un’alimentazione sana e varia è fondamentale per il nutrimento dei bambini in fase di crescita, e sempre più mamme desiderose di curare l’alimentazione dei propri figli si stanno dedicando con passione alla cucina, per preparare degli ottimi manicaretti fatti a mano. Dalle varie portate dei pasti alla merenda, quello che preparate da sole per i vostri bambini risulterà sicuramente più salutare e più buono, con il valore aggiunto di averlo fatto con il cuore. Se siete in cerca di qualche idea per preparare ai vostri bambini una merenda golosa e completamente handmade, potete fare meglio delle grandi industrie dolciarie produttrici di merendine e preparare per esempio questa variante di pangoccioli fatti in casa, che vi riusciranno ancora meglio avendo a disposizione un comodo robot da cucina. Per chi invece desidera fare tutto a mano, dall’impasto, al ripieno, alla finitura, ecco una pratica ricetta per preparare questi deliziosi spuntini nella vostra cucina.
PREPARAZIONE
Versate in una ciotola 100 ml di acqua tiepida, aggiungete 100 g di farina setacciata, 15 g di lievito di birra sbriciolato e 1 cucchiaio di miele. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio e lasciatelo riposare per 15 minuti.
Una volta che il lievito si sarà attivato, aggiungete 150 ml di latte tiepido, 120 g di zucchero, 60 g di olio di semi, l’uovo e la bustina di vanillina. Mescolate con attenzione fino ad ottenere un composto omogeneo e poi aggiungete la restante farina, setacciandola e incorporandola poco per volta.
A questo punto aggiungete 100 g di gocce di cioccolato fondente e mescolate bene, quindi ponete l’impasto su un piano da lavoro e cominciate a lavorarlo con le mani, fino a che non sarà diventato denso e omogeneo. Ponetelo quindi in una ciotola, copritela con un panno da cucina e lasciate lievitare l’impasto per 2 ore.
Una volta che l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, toglietelo dalla ciotola e lavoratelo per qualche minuto con le dita aiutandovi con il piano da lavoro, quindi formate tante palline di impasto. Foderate una leccarda da forno con della carta forno e poi adagiateci sopra le palline di impasto ben distanziate.
Coprite la leccarda con il panno da cucina e lasciate lievitare per altri 30 minuti. Togliete quindi la pellicola e infornate il tutto nel forno preriscaldato a 180°per 25 minuti. Una volta trascorsi, sfornate i vostri pangoccioli fatti in casa e serviteli tiepidi o freddi, a vostro gusto.
ATTREZZI NECESSARI
leccarda da forno, setaccio fine, cucchiaio, tagliere o piano da lavoro
DORATURA E VARIANTI GOLOSE
Se volete che i vostri pangoccioli risultino belli dorati in superficie, un piccolo trucco che potete seguire è quello di spennellare la superficie delle palline di impasto con un po’ di latte o del tuorlo d’uovo, prima di metterle in forno. Per ottenere un impasto fragrante e spumoso, potete poi sostituire il classico lievito di birra con un cucchiaino di bicarbonato, che li renderà anche più leggeri da digerire, soprattutto per i più piccoli.
Inoltre, con un po’ di fantasia e creatività, potete creare delle golose varianti di questa preparazione, per esempio utilizzando delle gocce di cioccolato bianco o farcendo i pangoccioli, una volta cotti, con una golosa crema chantilly.
Potete preparala da soli lavorando la panna montata con lo zucchero e la vaniglia, e poi metterla in un sac à poche per riempire i vostri pangoccioli facendo un buchino sotto la base, oppure per guarnirne la superficie.
Cosa ne pensi