Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Estate Autunno Primavera Inverno
Età minima
1
Difficoltà

Ingredienti

Farina Manitoba Latte

500 gr di farina Manitoba (o farina americana)
50 gr di burro
300 ml di latte
25 gr di lievito di birra
Un pizzico di sale
60 gr di zucchero

Modo di Preparazione

Sbriciolate il lievito in una ciotola con due cucchiaini di zucchero e 100 ml di latte tiepido. Coprite, quindi, la ciotola con una pellicola trasparente e lasciate riposare fino a quando sulla superficie non si sarà formata una specie di schiuma.
In un pentolino, scaldate a fiamma bassa il latte (non dovrà bollire), mescolandolo con un cucchiaio con il burro, lo zucchero restante e il sale fino a quando tutti gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati.
In una planetaria mescolate, quindi, la farina, il lievito e il composto di latte, burro e zucchero fino a quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza morbida ed elastica.
Formate una palla, mettetela in una ciotola coperta con pellicola trasparente e lasciate lievitare fino a quando l’impasto non avrà raggiunto un volume doppio rispetto all’inizio.
A questo punto togliete l’impasto dalla ciotola, formate un salsicciotto e iniziate a formare dei panini del peso di 30 gr circa l’uno (per preparare i panini, tirate l’impasto in modo da rincalzare l’impasto sempre verso il basso, come se steste rincalzando le lenzuola. Lavorate l’impasto rapidamente in modo che non si secchi).
Appoggiateli su una teglia rivestita con carta da forno, spennellateli con poco latte a temperatura ambiente e fate riposare per un’altra mezz’ora.
Quindi, spennellateli con un uovo sbattuto e fate cuocere in forno già caldo a 220° per 15 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite.

Questi piccoli, deliziosi panini sono ottimi per le feste di compleanno imbottiti con salumi, formaggio o crema di tonno. E la mattina per colazione con la marmellata.
Si conservano bene per qualche giorno in luogo asciutto.

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;