Panini alla zucca

Tagliate a dadini la polpa di zucca e cuocetela in padella con il rametto di rosmarino, un filo d’olio e una spolverata di sale. Spegnete quando la polpa sarà morbida e passatela al mixer per ottenere una purea cremosa e senza grumi.
Su una spianatoia di legno formate la classica fontana con le due farine setacciate, sbriciolate il lievito (se preferite potete scioglierlo in un goccio di acqua tiepida) e versate al centro la polpa di zucca passata. Impastate fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
Mettete in una ciotola con le pareti leggermente unte d’olio, coprite e lasciate lievitare fino a quando il composto non avrà raddoppiato il suo volume (ci vorranno circa 2-3 ore: per agevolare la lievitazione mettete la ciotola nel forno chiuso, con la luce accesa, in modo che l’ambiente di lievitazione sia leggermente più caldo della stanza).
Quando il composto sarà pronto formate delle piccole palline, mettete sulla spianatoia o un tagliere grande e lasciatele lievitare, coperte, ancora per circa mezz’ora/un’ora.
Accendete il forno a 180°. Spolverate la superficie dei panini con i semi di papavero e infornate per circa 20 minuti.
Una ricetta firmata www.stagioninelpiatto.com
Cosa ne pensi