Passatelli in brodo

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Inverno
Tempo di preparazione
45 Minuti
Età minima
1
Difficoltà

Ingredienti

Brodo di carne Uova

Carni a scelta
Cipolla
Sedano
Carote
Patate
Chiodi di garofano
3 uova
150 gr di parmigiano reggiano
150 gr di pangrattato
Noce moscata q.b.
Sale q.b
Limone

Modo di Preparazione

Preparate il brodo (consigliato di carne. Ma se sono presenti bambini molto piccoli o vegetariani può andare bene anche un brodo leggero di verdure) secondo la ricetta tradizionale: mescolate più carni (pezzo di gallina o pollo, biancostato di manzo e testina) facendole cuocere a fiamma bassa in abbondante acqua per almeno 4-5 ore con le carote, le patate, una cipolla, il sedano i chiodi di garofano. Quando il brodo sarà pronto, regolate di sale. Se serve.

Procedete, quindi alla preparazione dei passatelli: mescolate 3 uova freschissime, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, la buccia del limone, la noce moscata e un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti tra loro e lasciateli raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Inserite l’impasto in un schiapatate dai buchi grossi e fatelo scivolare nel brodo portato a bollore, fate cuocere per circa un minuto. Servite con parmigiano grattugiato.

Questa ricetta, che può essere proposta già a partire dal primo anno di vita ed è perfetta inserita nel menu di Natale e della Vigilia, è di Paolo Camozzi, gastronomo e autore del blog di Cortilia, il primo mercato agricolo online.

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;