- Concepire
- Donna
- Età Prescolare
- Età Scolare
- Feste
- Gravidanza
- Neonato
- Accedi
Unite lo zucchero alla ricotta, mescolate e lasciate in frigo per 12 ore.
Cuocete a fuoco lento il grano con 250 gr di latte fino a che non diventa morbido (in realtà, esistono in commercio confezione di grano precotto che vanno benissimo per preparare la pastiera), una buccia di arancio e una di limone e un cucchiaio di strutto.
Passate al setaccio la ricotta e aggiungete, uno alla volta, gli ingredienti (le uova, il grano, l’acqua di fiori…) finché non otterrete un composto ben amalgamato.
Foderate uno stampo da pastiera di circa 28 cm di diametro, unto e infarinato in precedenza, con la pasta frolla e versate il composto.
Cuocete in forno a temperatura moderata per due ore.
A metà cottura disponete sul dolce delle strisce di pasta frolla a forma di reticolo e completate la cottura.
La pastiera napoletana va servita fredda il giorno successivo. Servitela con una spolverata di zucchero a velo.
Cosa ne pensi