Piadina fatta in casa
        
        Versiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo sale e lievito e mescoliamo bene.
Aggiungiamo l’olio  e mescoliamo ancora per amalgamare tutto.
Scaldiamo il latte, aggiungerlo alla farina e impastare tutto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogenea che dovrà  riposare in frigorifero per almeno mezz’ora (avvolto nella pellicola alimentare).
Una volta passata la mezz’ora dividiamo l’impasto in 4/5 parti e con  il mattarello stendiamo ogni parte  fino ad ottenere un disco altro 3-4 mm.
Facciamo cuocere le nostre piadine su una padella antiaderente qualche minuto per parte.
Togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire prima di farcire e servire.
Farcire a piacere per esempio con mozzarella e pomodoro, bresaola e rucola, crescenza e erbette… 
VARIANTE AGLI SPINACI : potete frullare con il latte caldo 100 gr. di spinacino e aggiungerlo poi alla farina impastando poi il tutto come indicato sopra. Otterrete delle piadine verdi molto divertenti, diverse dal solito e ideali per tutti i bambini che non amano mangiare la verdura
Cosa ne pensi