Pizza in padella

Sciogliete il mezzo cubetto di lievito di birra nell’acqua.
Versate la farina in una ciotola capiente, aggiungete il sale, l’olio, l’acqua con il lievito sciolto e mischiate bene con una forchetta.
Quando sarà tutto miscelato formate una pallottola e passate l’impasto sul tavolo e lavoratelo un pò con il polso fino ad ottenere un impasto elastico.
(in questa fase dovete capire se manca farina o se manca acqua ed aggiugnere quello che serve)
Rimettete l’impasto nella ciotola e coprite conun canovaccio pulito.
Lasciate riposare e lievitare due ore.
Trasferite quindi il panetto sul tavolo (mettete un pò di farina sotto per evitare che l’impasto si incvolli) e dividetelo in 4 parti.
Lasciate riposare altri 30 minuti senza coprire.
Prendete la carta da forno e tagliatene un pezzao grande quanto la padella sulla quale cuocerete la pizza.
Stendete la prima parte del’impasto sul foglio utilizzando soltanto i polpastrelli delle mani e lasciando il cornicione più spesso della parte centrale. Mettete a scaldare la padella. Trasferite la prima pizza con tutta la carta forno all’interno della padella. Coprite con il coperchio e mettete la fiamma al minimo.
Dopo qualche minuto togliete le carta forno e continuate la cottura per altri 10 minuti sempre a fiamma bassa. Quindi girate la pizza e cuocete altri 5 minuti dall’altro lato.
Rigiratela nuovamente e conditela con la passata di pomodoro, la mozzarella a cubetti, un goccio d’olio e il sale. (se vi piace anche un pò di origano, olive, peperoni, cipolle et.))
Coprite nuovamente e fate cuocere altri 5 minuti. La pizza in padella è pronta!
Cosa ne pensi