- Concepire
- Donna
- Età Prescolare
- Età Scolare
- Feste
- Gravidanza
- Neonato
- Accedi
La pasta:
in una ciotola, utilizzando due coltelli (in questo modo il burro non si riscalderà con il calore delle mani), lavorate la farina con il burro in modo da ottenere un impasto “bricioloso” senza grumi. Poi, utilizzando questa volta le mani, impastate tutto aggiungendo un po’ per volta l’acqua ghiacciata. La quantità di acqua dipende dalla consistenza dell’impasto.
Formate, infine, una specie di palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (più è lungo il tempo di riposo in frigo meglio è).
Il condimento:
in un pentolino, scaldate la salsa di pomodoro con uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale e qualche fogliolina di basilico.
Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela da parte.
Una volta che il sugo si sarà ristretto, toglietelo dal fuoco e conditelo con un goccio di olio extra vergine di oliva a crudo, eliminate l’aglio e il basilico.
La preparazione delle pizzette:
stendete la pasta dello spessore di un centimetro. Utilizzando una formina per biscotti (perfette quelle a forma di fiore o tonde), tagliatela e guarnitela con la salsa (un cucchiaino su ogni pizzetta) e la mozzarella (un cubetto si ciascuna).
Infornate, quindi, in forno già caldo a 200° per una ventina di minuti e servite tiepide come antipasto.
Cosa ne pensi