Pizzette margherita in versione da paura

Ungete di olio due teglie antiaderenti e suddividete la pasta in otto parti uguali da 80 grammi ciascuna. Formate delle palline, lasciatele lievitare per 5 minuti sulle teglie, poi stendetele schiacciandole con le dita per formare otto dischi di 12-13 cm di diametro e lasciatele riposare altri 5 minuti.
Nel frattempo tagliate la mozzarella a bastoncini sottili.
Dividete a metà per il lungo dieci olive e tagliate le altre dieci a filetti. Coprite ogni pizza con una cucchiaiata generosa di passata di pomodoro e spolverizzatela leggermente di sale.
Infornate a 220° per circa 10 minuti.
Togliete le pizzette dal forno e distribuite sulla superficie i bastoncini di mozzarella disegnando delle ragnatele: due cerchi concentrici e tanti raggi. Rimettete in forno e cuocete per altri 5 minuti o fino a che i bordi risulteranno dorati. Fuori dal forno disponete un ragno su ogni pizza, formando il corpo con le mezze olive e le zampe con 6 filetti e servite su piattini di carta neri.
ATTREZZI NECESSARI
teglie da forno, cucchiaio, coltello, tagliere
RAGNI NERI E VERDI DA URLO
È importante utilizzare una mozzarella per pizza, perché meno
acquosa e più soda del fiordilatte; in questo modo manterrà meglio la forma anche una volta cotta. In alternativa funziona anche la provola. Potete poi usare olive verdi grandi e posizionare sulle pizze sia ragni verdi che ragni neri. Per evidenziarli maggiormente spennellateli con un filo d’olio. Non fatevi impressionare dai ragni… molto di quello che per noi adulti è disgustoso per i bambini è semplicemente fantastico
Cosa ne pensi