Plumcake all'arancia

Montate le uova con lo zucchero. Aggiungete, quindi, il burro precedentemente fuso mescolando dolcemente.
Unite, quindi, la scorza dell’arancia (preferibilmente biologica) e il succo e, da ultimo, la farina, la fecola di patate e il lievito.
A scelta, a seconda del proprio gusto, è possibile completare la ricetta con un cucchiaio di semi di papavero.
Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e versatelo in uno stampo da plumcake precedentemente foderato con carta da forno.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Controllate con uno stecchino la cottura e sfornate.
Lasciate raffreddare il plumcake prima di servire.
LA RICETTA ORIGINALE:
La ricetta originale prevedeva, al posto del succo e della scorza d’arancia, un limone. Il sapore è molto più delicato ma la bontà rimane invariata. Provatele entrambe. E scegliete quella più adatta a voi.
Cosa ne pensi