Polpette di quinoa e lenticchie

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Estate Autunno Primavera Inverno
Tempo di preparazione
60 Minuti
Età minima
2
Difficoltà

Ingredienti

Quinoa Legumi

125 gr di lenticchie
100 gr di quinoa
Polvere d’arancia q.b.
2 bacche di pepe di sichuan (o pepe misto) macinate
6 cucchiai di pan grattato
Prezzemolo
Sale q.b.

Modo di Preparazione

Lasciate a bagno le lenticchie per almeno una notte, quindi, fatele cuocere in pentola a pressione (dopo il fischio, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 15 minuti) possibilmente in un delicato brodo vegetale filtrato delle verdure.
Nel frattempo, in un piccolo tegame versate la quinoa ben sciacquata sotto acqua fredda e scolata, ricopritela del doppio del suo volume sempre di acqua fredda e fatela cuocere per una quindicina di minuti a fuoco lento coperta, senza girare. Toglietela da fuoco.
In una ciotola capiente versate le lenticchie ben scolate e la quinoa e cominciate ad amalgamare i due ingredienti aiutandovi con un cucchiaio. Aggiungete la polvere d’arancia (per prepararla essiccate in forno o nel micronde la buccia di 1,2 kg di arance biologiche prive della pellicina bianca e sbriciolatela in un barattolo di vetro), il sale, il pepe macinato e il prezzemolo secondo il proprio gusto.
Cominciate ad aggiungere poco alla volta amalgamando i cucchiai di pan grattato, fermandovi quando si sarà raggiunta una consistenza ideale per formare le polpette.
Formate delle polpette non eccessivamente grandi bagnandovi le mani per evitare che l’imapasto vi si attacchi al palmo.
Scaldate il forno a 180°. Foderate con carta forno bagnata e ben strizzata una teglia da forno, spennellatela leggermente con olio evo, posizionate le polpette nella teglia e cuocete per circa 20 minuniti.
Servite su un letto d’insalata condita con sale, olio e limone.

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;