Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Estate Autunno Primavera Inverno
Tempo di preparazione
30 Minuti
Età minima
2
Difficoltà

Ingredienti

Barbabietola Patate

280 g di farina di semola
180 g di barbabietola cotta e frullata
3 patate medie
1 rametto di salvia
olio extra vergine di oliva

Modo di Preparazione

In una ciotola unite la farina e la barbabietola (già cotta e frullata) e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido. Quando l’impasto omogeneo formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa 15 minuti a temperatura ambiente.

Per il ripieno mondate e sbucciate le patate, poi tagliatele a cubetti e cuocetele a fiamma vivace in padella con un filo d’olio e la salvia tritata. Quando avranno una leggera crosticina da tutti i lati, abbassate la fiamma e terminate la cottura girando di tanto in tanto.

Stendiamo la pasta con il mattarello (spessore ideale è di un 1 mm). Posizionate un cucchiaino di ripieno a 3 cm di distanza l’uno dall’altro fino a riempire la pasta stesa per metà, spennellate i bordi con un pennello da cucina bagnato in modo tale che, quando piegherete l’altra metà della sfoglia sopra rimarrà più facilmente attaccata. Fate fuoriuscire l’aria tra un raviolo e l’altro, pressando intorno al ripieno con le dita, in modo tale da evitare che in cottura si aprano facendo fuoriuscire il ripieno e con lo stampino formate i vostri ravioli.

Cuocete i ravioli per una decina di minuti in acqua bollente salata. Dopo aver scolato la pasta, saltatela in padella per 1 minuto con un pò di olio extra vergine di oliva e salvia.

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;