Risotto con crema di ortiche e crescenza

Sbollentate le ortiche per circa tre minuti, scolatele bene, strizzatele e mettetele in un mixer con la crescenza, aggiustando di sale: otterrete una crema verdissima, oltre che buona, veramente bella da vedere.
Cuocete il riso come se fosse un normale risotto, aggiungendo del brodo mano a mano che il riso lo assorbe. A due-tre minuti circa dalla fine, aggiungete la crema di ortica e amalgamate gli ingredienti tra loro.
Aggiungete il parmigiano e fate mantecare il risotto: non occorre usare il burro perché la crescenza rende già il piatto morbido e cremoso.
Portate in tavola e servite caldo.
Questa deliziosa ricetta decisamente primaverile, preparata utilizzando le ortiche del proprio orto, ci arriva da Serena, la nostra mamma cuoca, autrice del blog Quaderno Golosi. Se volete conoscere tutti i dettagli della preparazione, cliccate qui
Cosa ne pensi