Semifreddo al torroncino

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Estate Autunno Primavera Inverno
Tempo di preparazione
30 Minuti
Età minima
2
Difficoltà

Ingredienti

Torrone/torroncini Uova

7 tuorli
200 gr di zucchero
500 ml di panna fresca da montare
Rum (a scelta)
Torroncini q.b.
Granella

Modo di Preparazione

Sbattete i tuorli d’uovo con gli albumi mescolando fino a ottenere una crema morbida. Nel frattempo, tritate grossolanamente i torroncini (la quantità varia a seconda del vostro gusto. Più ne mettete, più intenso sarà il sapore) e montate la panna (per controllare che sia perfettamente montata, infilate un cucchiaio di legno nel recipiente. Dovrà rimanere perfettamente verticale. Perché ciò che si verifichi, lasciate la panna in frigo fino all’ultimo istante ed, eventualmente, mettete in frigo anche le fruste e il recipiente in cui la monterete).
Incorporate la panna alle uova sbattute con lo zucchero, aggiungete un bicchierino di rum, i torroncini e versate il tutto in piccoli stampini da budino o in uno stampo da plum cake precedentemente foderato con carta argentata.
Lasciate in freezer per almeno 12 ore.
Servite il semifreddo dopo averlo tolto dal freezer per almeno una quindicina di minuti e averlo guarnito con granella di nocciole o mandorle o scagliette di cioccolato.

Questa ricetta è perfetta per riutilizzare i torroncini di Natale in modo diverso. Se, però, il torrone non è di vostro gradimento, potete sostituirlo con gli amaretti, il cioccolato, il caffè…

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;