- Concepire
- Donna
- Età Prescolare
- Età Scolare
- Feste
- Gravidanza
- Neonato
- Accedi
In una terrina ampia mescolate la farina con lo zucchero, la maizena, il sale e la vanillina. Formate un buco al centro e mettete il burro a temperatura ambiente al suo interno iniziando a impastare il tutto fino a quando non si formerà una palla solida e omogenea.
Ricopritela con una pellicola e lasciatela raffreddare in frigorifero per circa un’ora. Trascorso il tempo necessario, aiutandosi con un matterello, stendete la pasta (altezza di circa un dito) su una teglia da forno, bucherellatela tutta con una forchetta per ricreare il tipico disegno e infornate per 30 minuti a forno caldo a 160°.
Terminata la cottura ritagliate tanti rettangolini e lasciate raffreddare. Gli shortbread hanno una forma tradizionale rettangolare, appunto, con tanti bucherelli sulla superficie.
Nulla vieta, però, di usare la ricetta di cui sopra per creare biscotti di forme differenti. È fondamentale, però, in questo caso, controllare attentamente la cottura. Per evitare che il burro frigga in forno e i biscotti si cuociano eccessivamente.
Cosa ne pensi