Sofficini al forno

Mttiamo in un pentolino il latte, il burro ed un cucchiaino di sale e portiamo ad ebollizione.
Togliamo dal fuoco e aggiungiamo poco alla volta la farina precedentemente setacciata. Amalgamare il tutto con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
Adagiamo il composto su una spianatoia (attenti a non scottarvi perchè sarà ancora caldo) e terminiamo di impastare.
Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente facciamolo riposare fino a completo raffreddamento.
Quando sarà freddo stendiamo l’impasto con il mattarrello fino ad uno spessore di 3-4 millimetri.
Ricaviamo, con l’aiuto di un coppapasta (va bene anche un bicchiere grande o una tazza) la forma dei nostri sofficini.
Passiamo alla farcitura: un cucchiaio di passata di pomodoro, un pizzico di origano (se piace ai bimbi) qualche pezzetto di mozzarrella ed un pizzico di sale.
Una volta farciti, chiudiamo i sofficini e con l’aiuto di una forchetta rendiamo il bordo frastagliato.
Impaniamo i sofficini passandoli prima nelle uova leggermente sbattute e successivamente nel pan grattato.
Adagiamoli su una teglia con carta da forno ed inforniamo a 180° per 20 minuti circa.
Alternative per il ripieno:
Ripieno al prosciutto cotto: prosciutto cotto e bescialella
Ripieno agli spinaci: spinaci lessati e ripassati al burro + Parmigiano grattugiato + Fontina
Ripieno al ragù: ragù molto ristretto + besciamella + Parmigiano grattugiato.
Cosa ne pensi