Sorbetto al melone

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Tempo di preparazione
15 Minuti
Difficoltà

Ingredienti

Melone Zenzero

500 di polpa di melone
50 g zucchero di canna
90 g zenzero fresco grattuggiato
100 ml di acqua

Modo di Preparazione

Grattuggiate lo zenzero per poter strizzate la polpa e ottenere il succo.
Sciogliete lo zucchero nell’acqua e lasciate raffreddare.
Frullate il melone, aggiungere il succo di zenzero e lo zucchero sciolta nell’acqua (quando sarà completamente freddo).
Mescolate bene, versate in una vaschetta e ponete in freezer a raffreddare (coprite la vaschetta con coperchio o con carta stagnola.
Dopo una mezz’ora estraete la vaschetta dal freezer e mescolate accuratamente.
Il sorbetto al melone sarà ancora molto liquido.
Rimettete in freezer e ripetete l’operazione di mescolamento altre 5-6 volte, a distanza di mezz’ora l’una dall’altra.
Piano piano il sorbetto al melone inizierà a ghiacciare e ogni volta si dovrà rompere bene i cristalli di ghiaccio che si formeranno. Alla fine otterrete un composto morbido e cremoso.
Fate riposare per una notte.
Prima di servire il sorbetto al melone, lasciatelo a temperatura ambiente per circa 5 minuti, in modo che si ammorbidisca.
Versate il frullato nella gelatiera e avviatela; dopo una decina di minuti aggiungete la polvere addensante e proseguite nella lavorazione del sorbetto per altri 20-30’. Bagnate le palline di melone con un bicchierino da liquore di gin e lasciatele macerare fino al momento dell’utilizzo.

Togliete il sorbetto dalla gelatiera, distribuitelo nei bicchieri o in barattolini e completate con le palline di melone e 1-2 cucchiai di gin ciascuno. Servite a piacere con cannucce colorate.

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;