Tarte Tatin

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Autunno Inverno
Età minima
1
Difficoltà

Ingredienti

Mele Burro

Per la pasta:
300g di farina 0
150g di burro freddo
70ml di acqua ghiacciata
4g di sale

8 mele Renette
150g di burro a temperatura ambiente
200g di zucchero

Modo di Preparazione

In un mixexmetette il burro freddo (fatto a pezzetti) e la farina. Mischiate fino a che non avrete un composto sabbioso. Unite il sale e l’ acqua ghiacciata poco per volta e lavorate qualche minuto. Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno tre ore.

In una teglia adatta sia per la cottura sul fuoco diretto e sia per quella in forno, distribuite a fiocchetti il burro e cospargete con lo zucchero. Sbucciate le mele, dividetele in quattro parti e distribuitele nella teglia sopra a burro e zucchero. Mettete la teglia sul fuoco con fiamma medio – alta (se possibile usate uno spargifiamna per non bruciare le mele. Appena lo zucchero si sarà sciolto abbassate leggermente il fuoco e lasciate caramellare per 20 minuti. Quando burro e zucchero si saranno trasformati in un caramello biondo spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il tutto.

Stendete adesso la pasta (che ha riposato in frigorifero 3 ore) ad uno spessore di 4 mm circa e formate un disco abbastanza regolare, adagiatelo sopra le mele in modo da coprirle completamente. Cuocere in forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti poi abbassate a 180° C e proseguite la cottura per altri 20 minuti. Cuocere fino a che la pasta sarà bella dorata e il caramello inizierà a uscire dai bordi.
Estraete la tarte tatin dal forno e dopo qualche minuto capovolgetela su un piatto di portata.

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;