Teglia mediterranea

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Tempo di preparazione
60 Minuti
Età minima
2
Difficoltà

Ingredienti

Patate Pomodori

Patate
Pomodori San Marzano o da sugo
Cipolla Tropea o rossa
Basilico
Origano
Parmigiano
Pan grattato
Olio evo
Sale e pepe q.b.

Modo di Preparazione

Lavate e sbucciate le patate e tagliatele a fettine molto sottili. Tagliate sempre a fettine, ma più spesse, il pomodoro e la cipolla.
Prendete una pirofila, irrorate il fondo di olio d’oliva e cominciate a comporre i vostri strati: dapprima le patate, quindi il pomodoro, la cipolla, il basilico, sale, pepe e formaggio grattugiato.
Componete almeno un paio di strati. La teglia dovrà finire con una base di patate a cui aggiungerete un’abbondante manciata di pangrattato e di formaggio, sale e pepe e un filo di olio.
Fate cuocere in forno già caldo a 180-200° almeno per 50 minuti/un’ora.
Da consumare tiepido o freddo. Ottimo come piatto per il giorno dopo.

Questa ricetta, pratica, veloce e decisamente estiva ci è stata proposta da Serena, autrice di Quaderni Golosi che sul suo blog spiega anche come accorciare i tempi di cottura in forno.
Ottima per i bambini, è anche pratica per le mamme che lavorano e non hanno tanto tempo da dedicare alla cucina.

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;