Torta di mele senza lievito

Dopo averli separati dai tuorli, montate a neve gli albumi aggiungendo un pizzico di sale e continuando a mescolare con le fruste finché la consistenza non sarà abbastanza dura.
Incorporate lo zucchero ai tuorli e amalgamateli bene, sempre con la frusta fino a ottenere un composto liscio e chiaro.
A questo punto setacciate le farine e unitele ai tuorli con lo zucchero, il bicarbonato e la vanillina.
Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungete gli albumi montati a neve e continuate a mescolare delicatamente dal basso verso l’alto.
Sbucciate le mele, tagliatene 3 a pezzetti e incorporatele all’impasto. La quarta mela privata del torsolo può essere utilizzata a fettine sottili per la decorazione.
In una teglia disponete la carta forno e versate il composto pareggiandolo.
Completate decorando con le fettine di mela che potrete spolverare con un po’ di zucchero per mantenerle chiare anche dopo la cottura.
Infornate a 180/200° per 40 minuti.
Se vi piace di più, potete sostituire la vanillina con la cannella.
Il dolce è perfetto per la colazione. Oppure, mangiato tiepido con una pallina di gelato, per una merenda diversa dal solito.
Cosa ne pensi