Torta vegana con crema di mandorle

Portate a bollore il succo di mele. Nel frattempo, disponete il cous cous in due teglie. Non appena il succo di mele sarà pronto versatelo sul cous cous coprendo le teglie con un coperchio.
Lasciate riposare per una quindicina di minuti in modo che il cous cous si cuocia.
Frullate la crema di mandorle con le albicocche disidratate.
Qualora la crema dovesse risultare troppo densa aggiungete del succo di mela per renderla più facilmente spalmabile.
Coprite, quindi, con la crema il primo strato di cous cous, aggiungete il secondo strato e procedete nello stesso modo con la marmellata di frutti di bosco. Lasciate riposare e servite.
Una ricetta vegana velocissima che si può personalizzare come meglio si crede in base alle proprie esigenze e al proprio gusto. Si tratta di un dolce proporzionato, privo di grassi animali e in cui gli unici grassi presenti (quelli della crema di mandorle), mangiati in giuste quantità, possono essere considerati “grassi buoni”.
L’assenza di zuccheri (se non quelli naturali del succo di mela e delle albicocche disidratate), lo rendono un ottimo dolce per chi deve tenere sotto controllo il livello di glicemia nel sangue.
Cosa ne pensi