Torta vegana con fichi secchi e cioccolato

Questa è una torta vegana perfetta per tutti gli intolleranti al latte e al lattosio e alle uova. Inoltre, sostituendo lo zucchero bianco con il malto d’orzo è anche una torta tutto sommato sana. L’uso di farine miste (mail, farina integrale e farina bianca) la rende ancora più appetibile.
Per farla, ci siamo ispirati al blog Piatticoitacchi, dove troverete numerose informazioni sul malto d’orzo e tantissime altre ricette, anche adatte a vegetariani e vegani.
Mescolate gli ingredienti secchi (le tre farine, il pizzico di sale, il cremor tartaro (lo trovate in erboristeria), il bicarbonato e il cioccolato fondente tagliato a pezzetti.
In una seconda ciotola, mescolate il latte di soya, l’olio di oliva, l’aceto, il malto d’orzo, la scorza e il succo dell’arancio, i fichi precedentemente ammollati in acqua e il liquore (se è destinata ai bambini, potrete anche eliminare questo ingrediente. Anche se la parte alcolica evapora in cottura).
A questo punto, unite le due preparazioni lavorando il tutto il meno possibile per evitare che le farine si gonfino d’aria e la pasta non lieviti.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno amalgamati, versateli in una tortiera precedentemente foderata con carta da forno e infornate a 180° per 35 minuti (controllate la cottura con uno stecchino).
Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
Perfetta per una merenda sana, una colazione gustosa, un brunch alternativo, una coccola durante la giornata.
Cosa ne pensi