Zeppole di Carnevale al forno

Per la crema choux: Mettete in una pentola l’acqua, il burro tagliato a dadini e un pizzico di sale.
Fate sciogliere il burro e portate a ebollizione.
Spegnete il fuoco, aggiungete la farina e la buccia grattugiata di un limone . Mescolate e rimettete sul fuoco per un paio di minuti o almeno fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della pentola.
A fuoco spento aggiungete le uova mescolando bene.
Rimettete sul fuoco per un paio di minuti.
Spegnete e mettete il composto in una sac-à-poche con bocchetta stellata e spremetelo su una teglia foderata con carta da forno, formando dei cerchi del diametro di circa 8 cm sui quali passerete due volte accavallando la pasta choux.
Preriscaldate il forno ventilato a 190° e cuocete le zeppole per 25-30 minuti.
Quando le zeppole risulteranno belle dorate in superficie, bucatele alla base con uno stuzzicadenti e rimettetele in forno spento socchiuso per 10 minuti. Trascorso questo tempo, estraete le zeppole dal forno e lasciatele raffreddare ancora.
Per la crema pasticcera: in un pentolino mettete il latte e la farina. Mescolatela con una frusta a mano facendo attenzione che non si formino grumi
Fate cuocere a fuoco medio sempre mescolando, aggiungete i tuorli d’uovo e lo zucchero. Fatela rapprendere e spegnete quando avrà raggiunto la consistenza che preferite.
Prendete le zeppole ormai fredde, tagliatele a metà in senso orizzontale e farcitele con un giro di crema pasticcera, che avrete trasferito in una sac-à-poche con bocchetta stellata. Al centro potete mettere un’amarena sciroppata (se vi piace) e cospargere con zucchero a velo.
Cosa ne pensi