4 primi freddi da portare in spiaggia
Ecco 4 ricette di primi da preparare la sera prima, chiudere in un contenitore ermetico e portare in spiaggia per un picnic in riva al mare. Fresco, gustoso e salutare.
Articoli Correlati
-
Al mare
Ecco tutto quello che possono e non possono fare i bambini...
continua » -
Ricette per un picnic sulla spiaggia
Pausa pranzo sotto l'ombrellone: le ricette per la spiaggia...
continua » -
La borsa della spiaggia: 10 cose che non devono mancare
Ecco la lista delle 10 cose che assolutamente non devono...
continua » -
Alla scoperta dell'Isola d'Elba
Per il ponte del 2 giugno o per le vacanze estive....
continua » -
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni...
continua »

di Manuela Magri PANZANELLA TOSCANA Ingredienti:
Non è esattamente un primo, ma essendo a base di pane raffermo e verdure, tale può essere considerato. Va rigorosamente preparata la sera prima, lasciata raffreddare in frigorifero durante la notte e gustata a temperatura ambiente il giorno dopo. Non avrete bisogno di altro, dopo un piatto così. Sarete sazie, ma non appesantite, avrete inserito una buona dose di carboidrati, sali minerali e vitamine.
Pane toscano raffermo (ottimo anche il pane multicereale o quello nero con farina integrale o di segale. A seconda dei gusti)
2 pomodori maturi (perfetti quelli da insalata, i ramati o quelli che si usano per la salsa)
Un cetriolo
Mezza cipolla
3 cucchiai di aceto bianco di vino
Acqua
Basilico
Sale e pepe
Olio extravergine di oliva
Come procedere:
Mettete in ammollo il pane nell'aceto e nell'acqua finché otterrete una poltiglia (attenzione a non inzupparlo tropppo. Potete aumentare o dimunuire la quantità di acqua e aceto regolandovi in base al vostro gusto). Nel frattempo, lavate le verdure, sbucciate il cetriolo e la cipolla e riducete tutto a dadini molto piccoli.
Mescolate tutti gli ingredienti condendoli con olio extra vergine di oliva, sale, pepe e foglioline di basilico fresco precendentemente lavate. Unite il pane ormai sbriciolato. Mescolate il tutto in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e lasciate riposare in frigorifero. Versate la panzanella in un contenitore di vetro. Non vi servirà nient'altro che una forchetta.
FARFALLE FREDDE CON POMODORI E PEPERONI
Una variante della classica caprese. A base di pomodorini freschi, peperoni crudi, mozzarelline e foglie di basilico. Per la pasta ampa scelta a seconda del gusto. Il consiglio, per un piatto sano e leggero, è quello di optare per una pasta integrale o di farro.
Ingredienti:
100 gr di farfalle integrali
Una decina di pomodorini ciliegini
Mezzo peperone verde
5/6 bocconcini piccoli di mozzarella
Olio evo
Foglioline di basilico
Pinoli
Come procedere:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Lavate i pomodori, il peperone e le foglie di basilico. Tagliate il tutto a cubetti e condite con olio evo. Tagliate anche le mozzarelle e mettetele da parte su uno scolapasta in modo che buttino tutta l'acqua.
Scolate la pasta, conditela con le verdure, regolate di olio e pepe (se piace) e, quando si sarà raffreddata, aggiungete le mozzarelle e i pinoli. Lasciate riposare in frigorifero. Buona fredda ma anche a temperatura ambiente.
PASTA FREDDA VEGETARIANA CON LIMONE E ZUCCHINE
Del tutto assenti qui le proteine animali (ottima, dunque, per i vegani) ecco una pasta fredda che si prepara in un attimo e lascia in bocca un sapore di gustosa freschezza.
Ingredienti:
100 gr di pasta integrale (tipo fusilli)
Il succo di un limone
2 zucchine
Foglioline di menta
Olio Evo
Come procedere:
Lessate la pasta (meglio se corta e possibilmente integrale) in abbondante acqua salata. Lavate nel frattempo le zucchine e le foglioline di menta. Spremete il succo di un limone ed emulsionatelo con due cucchiai di olio EVO, un pizzico di sale e una macinata di pepe in modo da ottenere una specie di crema. Aggiungete le foglioline di menta e lasciate insaporire il tutto. Tagliate le zucchine in cubetti eliminando la parte completamente bianca. Conditele con la salsina di olio e limone e, quando la pasta sarà pronta, usatele per condire la pasta. Lasciate riposare in frigo per un paio di ore. Servite.
RISO FREDDO CON TONNO, LIMONE E PREZZEMOLO
Una variante per la solita pasta, gustosissimo e perfetto per la spiaggia.
Ingredienti:
100 gr di riso
Il contenuto di due scatolette di tonno sgocciolate
Il succo di un limone
Prezzemolo q.b.
Olio EVO
Sale e pepe
Come procedere:
Lessate il riso in abbondante acqua salata. Sgocciolate il tonno e lasciatelo insaporire con il succo di un limone, 3 cucchiai di olio EVO, pepe. Scolate il riso. Conditelo con il tonno e il limone e, solo alla fine, con il prezzemolo lavato e sminuzzato. Regolate di pepe e olio. Lasciate riposare in frigo e godetevelo.
Ricetta della settimana

A marzo la tavola si colora di verde
La primavera è ormai alle porte. E come di consuetudine, la tavola si veste di verde, frutta e verdura di stagione per introdurre l'organismo ai mesi finalmente caldi che stanno per arrivare.
continua »
Perché i bambini non mangiano i broccoli
Secondo uno studio recente condotto in Australia, il rifiuto di broccoli, cavoli e altre verdure a foglia verde da parte dei bambini avrebbe una spiegazione scientifica.
continua »
Rosso: fragole, ciliegie e cocomeri
Fragole, ciliegie, cocomeri. Frutti estivi di colore rosso che apportano vitamine e sali minerali indispensabili per affrontare le giornate calde.
continua »
Ricette per un picnic sulla spiaggia
Pausa pranzo sotto l'ombrellone: le ricette per la spiaggia veloci da preparare, facili da trasportare, ottime da conservare e mangiare fredde, sane e leggere e perfette per integrare vitamine e sali minerali.
continua »