Convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.)
Per i bambini
Le terapie termali inalatorie sono tradizionalmente utilizzate e riconosciute scientificamente nella cura delle patologie delle vie respiratorie e nella prevenzione delle riacutizzazioni infettive in particolare in quadri morbosi tipici dell’età pediatrica.
Gli obiettivi terapeutici perseguibili attraverso le terapie inalatorie sono molteplici: azione antisettica, azione di stimolazione dell’apparato ciliare, fluidificazione del secreto, normalizzazione delle caratteristiche del muco respiratorio, riduzione della componente microbiologica non fisiologica.
Le acque salso bromo iodiche del bacino termale euganeo, utilizzate nelle numerose strutture di cura presenti sul territorio vengono utilizzate con ottimi risultati su svariate patologie con diverse metodiche. Le patologie dell’età pediatrica che maggiormente possono trovare giovamento dalle cure termali sono: le riniti croniche, la rinopatia vasomotoria, le faringotonsilliti croniche, le laringiti, le sinusiti iperplastiche, la stenosi della tuba di eustachio responsabile della sordità rinogena, le otiti medie catarrali croniche, le otiti medie sierose, le otiti medie croniche
Cosa ne pensi