Spuntini da viaggio
In aereo, in treno, durante i lunghi spostamenti in auto… Consigli e suggerimenti per alimentarsi in modo corretto durante i viaggi. Con particolare attenzione ai più piccoli.
Articoli Correlati
-
6 consigli veloci per pulire la casa prima di andare in vacanza
Le vacanze si avvicinano ed è ora di...
continua » -
Obiettivo: pianificazione vacanze
Prima di partire, qualunque sia la destinazione,...
continua » -
Preparativi pre-partenza
Svuotare il frigo, chiudere il gas, controllare che le luci...
continua » -
Decalogo per i genitori in viaggio
I consigli di TripAdvisor per viaggiare...
continua »

di Manuela Magri IN MACCHINA IN AEREO
Prima di un lungo spostamento in automobile, soprattutto nei mesi più caldi e nelle ore più torride della giornata, è bene consumare un pasto leggero (un piatto di pasta condita con pomodoro e olio crudo, una ricca insalata, una macedonia di frutta mista, un gelato…) evitando, se possibile, tutti gli alimenti che possono causare sonnolenza e senso di pesantezza o provocare sete eccessiva.
In macchina è sempre bene avere qualche snack (un pacchetto di crackers, qualche biscotto secco, un frutto…) da offrire ai bimbi durante il viaggio. Se i bambini non soffrono di cinetosi, si consiglia di offrire loro spesso da bere, acqua non ghiacciata, tè, succhi di frutta… in modo che non si disidratino.
Anche prima di un viaggio in aereo è bene consumare un pasto nutriente ma leggero, evitando i cibi grassi, fritti o eccessivamente unti. Il problema degli spostamenti molto lunghi in aereo è la disidratazione dell’organismo causata dalla pressurizzazione delle cabine e dall’aria condizionata tenuta, generalmente, molto alta. Ecco perché si consiglia di bere molto (acqua, te o succhi di frutta evitando, invece, le bibite e le bevande alcoliche) e consumare alimenti che aiutino a ritrovare il corretto livello di idratazione (frutta fresca, verdure crude…).
I pasti serviti a bordo sono spesso piuttosto pesanti e, dal punto di vista nutrizionale, non corretti. Poiché, però, il digiuno è altamente sconsigliato, il suggerimento è di consumare solo gli alimenti all’apparenza meno elaborati intervallando i pasti principali con snack secchi (crackers, grissini…).
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »